I servizi disponibili
La Tessera Sanitaria Elettronica consentira’ ai cittadini residenti nel Lazio l'accesso sicuro ad una serie di servizi on-line connessi ai principali eventi della vita.
L'accesso e’ sicuro perche’ la Tessera Sanitaria Elettronica svolge anche la funzione di Carta nazionale dei servizi (CNS), che contiene i dati identificativi personali: nome, cognome e codice fiscale. Il sistema di riconoscimento e’ valido a livello nazionale e quindi e’ possibile utilizzare la carta per accedere a tutti i servizi erogati da qualunque Pubblica Amministrazione.
L'accesso ai servizi regionali può essere effettuato in due modalità:
- A: MEDIANTE TESSERA SANITARIA
Dopo aver attivato la Tessera Sanitaria (TS-CNS) seguendo le modalità riportate in "Come attivare la carta" e avendo a disposizione un lettore di smart card e' possibile accedere ai servizi regionali riportati nell'elenco che segue. - B: MEDIANTE REGISTRAZIONE AI SERVIZI REGIONALI
La registrazione ai servizi regionali prevede tre modalità: registrazione e convalida via PEC (posta elettronica certificata), registrazione e convalida via Firma Digitale, registrazione e convalida via CIP di TS-CNS. Relativamente a quest'ultima modalità, tutti gli utenti che hanno attivato la propria TS-CNS presso uno degli sportelli attivi disponibili su tutto il territorio regionale, hanno ricevuto un codice CIP (codice identificativo personale).
In questa prima fase di attuazione i servizi che richiedono l’uso della TS-CNS attualmente disponibili sono:
REGIONE LAZIO
SERVIZI DISPONIBILI

Consente di consultare on line e scaricare i referti di analisi di laboratorio entro 45 giorni dalla data di rilascio.


SERVIZI DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Consente di accedere on line e stampare i dati vaccinali del bambino assistito. Inoltre offre il Promemoria pediatrico, ovvero il calendario on-line che avvisa il genitore sulle vaccinazioni obbligatorie e i controlli sanitari a cui il bambino deve essere sottoposto.

